Covid-19 e Donazione in Zone Rosse e Arancioni
Carissimi donatori e donatrici;
così come per la prima ondata di Covid-19 la donazione di sangue e plasma è necessaria per garantire il fabbisogno nazionale, quindi uscire di casa per andare a donare è pienamente consentito sia in zona rossa che in zona arancione.
Nel nostro particolare caso, essendo l’Emilia-Romagna zona Arancione, chi risiede ALL’INTERNO del Comune di Argenta può muoversi liberamente dentro i confini comunali e non necessita dell’autocertificazione per venire a donare. Chi risiede ALL’ESTERNO del Comune di Argenta (per esempio a Lavezzola, Molinella o Medicina) può venire a donare ma deve avere con sé l’autocertificazione in caso si venga fermati dalle autorità.
A questi link potete leggere l’articolo di AVIS Nazionale in merito alla donazione nelle zone rosse e arancioni e potete scaricare l’autocertificazione necessaria alla circolazione fuori comune.
Vi ricoridiamo inoltre che per motivi di distanziamento e sicurezza sanitaria è obbligatorio prenotare la donazione, ai nostri numeri di telefono o tramite la nostra pagina Facebook.
Panettoni e Pampepati ACAREF
Carissimi donatori e donatrici,
per il periodo natalizio ormai alle porte AVIS Argenta si impegna a sostenere ACAREF e la lotta alle atassie spino-cerebellari.
Presso la nostra sede, nelle giornate di donazione, sarà possibile avere un panettone o un pampepato ACAREF con una donazione di 10 euro.
Vi aspettiamo!
Serate vaccinali con aperitivo & stuzzichini
Carissimi donatori e donatrici 🌺
Mai come quest’anno è importante vaccinarsi contro l’influenza 💉e con l’arrivo dei vaccini antinfluenzali noi di AVIS Argenta non siamo rimasti a guardare!
Organizzeremo 4 serate vaccinali (con aperitivo 🍹) dove verrà somministrato gratuitamente il vaccino ai nostri donatori 😁 vi aspettiamo quindi il 30 ottobre e il 6, 13 e 20 novembre dalle 18:30 alle 20:30.
Per partecipare è necessario prenotarsi tramite SMS o Whatsapp al numero 3703632027, tramite la nostra pagina Facebook o tramite mail a avisargenta@gmail.com
Saranno disponibili 25 posti a serata, sempre in ottemperanza alle regole di distanziamento sociale anti Covid-1
AGGIORNAMENTO del 23/10: le date del 30/10 e del 6/11 sono già complete 😊 nel caso le richieste fossero molte faremo un quinto incontro anche il 27/11. In ogni caso i vaccini resteranno disponibili durante le giornate di donazione fino alla fine di dicembre 🎄
Test Sierologici Covid-19







Flash Mob – Fil Rouge, World Blood Donor Day 2020
Carissimi donatori e donatrici,
sabato 20 giugno 2020 si è tenuto un flash mob, organizzato da AVIS con il benestare del Comune di Argenta, in onore della giornata mondiale del donatore di sangue. Quest’anno il tema era il “Fil Rouge”, il filo rosso che connette i donatori di tutto il mondo, fratelli e sorelle nel grande atto di solidarità che è il dono del proprio sangue al fine di salvare vite.
L’impegno è stato tanto, soprattutto considerando le norme di distanziamento che ancora sono in vigore per via dell’emergenza Covid-19 (qualcosa che, da associazione di volontariato “sanitaria”, ci tocca da vicino). Ma ciò che ci rende orgogliosi è la partecipazione di molte delle associazioni del territorio, provenienti dagli ambiti più disparati dell’associazionismo e del volontariato.
Il nostro sentito ringraziamento va al Comune di Argenta, all’AVIS Provinciale di Ferrara, alla consorella AVIS Comunale Portomaggiore, ai ragazzi e alle insegnanti dell’istituto superiore “Rita Levi Montalcini”, alle associazioni sportive, artistiche e di categoria, ai sindacati, al CSV, alle Forze dell’Ordine, agli Scout, al Lions Club…
…e a tutti i volontari e collaboratori di AVIS Comunale Argenta, ai nostri ex-Presidenti e al nostro attuale Presidente e a tutti i partecipanti che ci hanno tenuto compagnia in questa giornata speciale.
Alla prossima!
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: Flash Mob
COVID-19: Test Sierologici
Carissimi donatori e donatrici,
riportiamo un post comparso sulla pagina Facebook di AVIS Regionale Emilia-Romagna in merito ai test sierologici COVID-19.
Avis Emilia-Romagna ha concordato con l’Assessorato Politiche della Salute Regione Emilia Romagna di effettuare i test sierologici sui donatori di sangue e plasma.
Il test, che ricerca gli anticorpi covid-19, è finalizzato a un’indagine epidemiologica in corso di definizione dalla Regione Emilia-Romagna.
Invitiamo i donatori ad attendere la definizione delle modalità organizzative, che saranno tempestivamente comunicate.
Non è dunque necessario telefonare o contattare le sedi Avis per avere informazioni sulle procedure, le quali sono ancora in via di definizione: stiamo lavorando per voi!
COVID-19: FAQ
Carissimi donatori, carissime donatrici, aspiranti e simpatizzanti vogliamo offrirvi le RISPOSTE ad alcune DOMANDE FREQUENTI che ci avete fatto:
- E’ NECESSARIO PRENOTARE SEMPRE?
Si, chiamare al telefono, inviare un SMS, un WhatsApp o una mail alla propria AVIS di riferimento per concordare data e orario è una buona pratica nella normalità.
In questo frangente è diventata una necessità per evitare affollamenti, avere informazioni corrette e comunicare il proprio stato di salute. - SPOSTAMENTI DA E PER I CENTRI PRELIEVO
I donatori e aspiranti donatori rientrano per decreto nella categoria “assoluta urgenza”.
Basta portare con sé il tesserino e/o il promemoria inviato dalla propria Avis.
Al termine della donazione o della visita di idoneità verrà rilasciato il certificato con cui rientrare a casa. - POSSO RECARMI A FERRARA, cioè fuori dal mio COMUNE, PER DONARE IL PLASMA?
In questo momento è altrettanto importante poter contare sulla disponibilità alla donazione del plasma, fondamentale per ottenere farmaci salvavita necessari nelle terapie di molti malati, per le grandi ustioni, i bambini nati prematuri, alcuni pazienti oncologici e – non da meno – per aiutare la ricerca sugli anticorpi nella lotta ai virus. - AVIS HA ADOTTATO MISURE DI PROTEZIONE?
I nostri centri di raccolta rispettano tutte le regole e le precauzioni necessarie a garantire il benessere, la salute e la sicurezza dei donatori, del personale e dei riceventi.
Gli accessi sono gestiti in modo da evitare assembramenti e nel rispetto delle distanze di sicurezza.
Tutti devono rispettare le seguenti condizioni per recarsi in una sede di raccolta:NELLE ULTIME DUE SETTIMANE PRIMA DELLA DONAZIONE
– non avere avuto sintomi come tosse, raffreddore, difficoltà respiratorie o febbre superiore a 37,5 °C;
– non avere avuto contatti stretti con un caso dubbio o confermato di COVID-19 - COSA DEVO FARE SE DOPO LA DONAZIONE HO UNO O PIU’ SINTOMI?
Nel caso in cui nei 14 giorni successivi alla donazione dovessero manifestarsi febbre, difficoltà respiratoria, tosse o raffreddore, si dovrà informare tempestivamente AVIS Provinciale di Ferrara (tel 0532.209349) o inviare un SMS o WhatsApp al 370 36 32 027 (AVIS Argenta). - MA IL SANGUE E/O IL PLASMA DONATO IN QUESTO PERIODO E’ SICURO?
Alla luce delle evidenze scientifiche internazionalmente comprovate, i prodotti del sangue non sono veicolo di Covid-19 e non si è mai registrato nessun caso di contagio attraverso trasfusioni di emoderivati. Al momento non è prevista l’esecuzione del test per il Covid-19 o per la ricerca degli anticorpi sui donatori; i protocolli per la selezione sono sicuri e stiamo seguendo con attenzione i diversi studi scientifici che prevedono, nella lotta al Coronavirus, l’eventuale coinvolgimento dei donatori di sangue. - DEVO AVERE LA MASCHERINA ED I GUANTI PER ACCEDERE ALL’UNITA’ DI RACCOLTA?
Se il donatore o l’aspirante donatore è provvisto di mascherina è consigliato portarla, altrimenti i volontari hanno a disposizione le mascherine usa e getta. I guanti non sono necessari, in sede vi sono i servizi igienici completi di istruzioni sul lavaggio corretto delle mani, sapone e salviette monouso, ed è a disposizione la soluzione alcoolica.
Facciamo appello alle donne e agli uomini che ci hanno telefonato e si sono iscritti per effettuare la visita di idoneità: l’impegno che vi chiediamo è di non perdere l’entusiasmo. Nei prossimi mesi avremo bisogno di tutti voi, e sappiamo di poterci contare.
GRAZIE
#NoisiamoAvis
COVID-19: Numeri Utili
Carissimi donatori 🌺 carissime donatrici 🌺
vi giriamo i numeri utili della regione Emilia-Romagna in caso di necessità relative al Covid-19 e del Ser.D.
Vi ricodiamo come sempre che, se avete sintomi, non dovete recarvi dal vostro medico o al pronto soccorso ma dovete contattare i numeri d’emergenza qui di seguito.
E mi raccomando, rimanete in casa!