Carissimi donatori, carissime donatrici, aspiranti e simpatizzanti vogliamo offrirvi le RISPOSTE ad alcune DOMANDE FREQUENTI che ci avete fatto:
- E’ NECESSARIO PRENOTARE SEMPRE?
Si, chiamare al telefono, inviare un SMS, un WhatsApp o una mail alla propria AVIS di riferimento per concordare data e orario è una buona pratica nella normalità.
In questo frangente è diventata una necessità per evitare affollamenti, avere informazioni corrette e comunicare il proprio stato di salute. - SPOSTAMENTI DA E PER I CENTRI PRELIEVO
I donatori e aspiranti donatori rientrano per decreto nella categoria “assoluta urgenza”.
Basta portare con sé il tesserino e/o il promemoria inviato dalla propria Avis.
Al termine della donazione o della visita di idoneità verrà rilasciato il certificato con cui rientrare a casa. - POSSO RECARMI A FERRARA, cioè fuori dal mio COMUNE, PER DONARE IL PLASMA?
In questo momento è altrettanto importante poter contare sulla disponibilità alla donazione del plasma, fondamentale per ottenere farmaci salvavita necessari nelle terapie di molti malati, per le grandi ustioni, i bambini nati prematuri, alcuni pazienti oncologici e – non da meno – per aiutare la ricerca sugli anticorpi nella lotta ai virus. - AVIS HA ADOTTATO MISURE DI PROTEZIONE?
I nostri centri di raccolta rispettano tutte le regole e le precauzioni necessarie a garantire il benessere, la salute e la sicurezza dei donatori, del personale e dei riceventi.
Gli accessi sono gestiti in modo da evitare assembramenti e nel rispetto delle distanze di sicurezza.
Tutti devono rispettare le seguenti condizioni per recarsi in una sede di raccolta:NELLE ULTIME DUE SETTIMANE PRIMA DELLA DONAZIONE
– non avere avuto sintomi come tosse, raffreddore, difficoltà respiratorie o febbre superiore a 37,5 °C;
– non avere avuto contatti stretti con un caso dubbio o confermato di COVID-19 - COSA DEVO FARE SE DOPO LA DONAZIONE HO UNO O PIU’ SINTOMI?
Nel caso in cui nei 14 giorni successivi alla donazione dovessero manifestarsi febbre, difficoltà respiratoria, tosse o raffreddore, si dovrà informare tempestivamente AVIS Provinciale di Ferrara (tel 0532.209349) o inviare un SMS o WhatsApp al 370 36 32 027 (AVIS Argenta). - MA IL SANGUE E/O IL PLASMA DONATO IN QUESTO PERIODO E’ SICURO?
Alla luce delle evidenze scientifiche internazionalmente comprovate, i prodotti del sangue non sono veicolo di Covid-19 e non si è mai registrato nessun caso di contagio attraverso trasfusioni di emoderivati. Al momento non è prevista l’esecuzione del test per il Covid-19 o per la ricerca degli anticorpi sui donatori; i protocolli per la selezione sono sicuri e stiamo seguendo con attenzione i diversi studi scientifici che prevedono, nella lotta al Coronavirus, l’eventuale coinvolgimento dei donatori di sangue. - DEVO AVERE LA MASCHERINA ED I GUANTI PER ACCEDERE ALL’UNITA’ DI RACCOLTA?
Se il donatore o l’aspirante donatore è provvisto di mascherina è consigliato portarla, altrimenti i volontari hanno a disposizione le mascherine usa e getta. I guanti non sono necessari, in sede vi sono i servizi igienici completi di istruzioni sul lavaggio corretto delle mani, sapone e salviette monouso, ed è a disposizione la soluzione alcoolica.
Facciamo appello alle donne e agli uomini che ci hanno telefonato e si sono iscritti per effettuare la visita di idoneità: l’impegno che vi chiediamo è di non perdere l’entusiasmo. Nei prossimi mesi avremo bisogno di tutti voi, e sappiamo di poterci contare.
GRAZIE
#NoisiamoAvis