Assemblea degli Associati 2022

Carissimi donatori e donatrici,
anche quest’anno terremo la nostra Assemblea dei Soci, dove presenteremo i bilanci Preventivo 2022 e Consuntivo 2021 e il bilancio sociale. Faremo inoltre una piccola presentazione delle attività in programma per quest’anno.

Siamo dunque a invitarvi alla Sala Centro Mercato, in piazza G. Marconi 1 ad Argenta, domenica 20 febbraio alle ore 9.

Chiediamo cortesemente di confermarci anticipatamente la vostra presenza per via delle restrizioni al numero di accessi, e ricordiamo che per accedere alla sala è necessario il Green Pass.

Lettera-assemblea-2021-1

 
Convocazione-asemblea-comunale-con-500-soci

 

Bilancio Sociale 2021

BilancioSociale2021

 

Bilancio Consuntivo 2021

BilancioConsuntivo2021

 

Bilancio Preventivo 2022

BilancioPreventivo2022

 

Torneo Provinciale Misto “AVIS Volley”

Carissimi donaotori e donatrici,

AVIS Provinciale Ferrara organizza, per la prima volta, un torneo di Pallavolo tra le varie AVIS della Provincia di Ferrara. Un’occasione per intensificare i rapporti che ci legano alle nostre Consorelle e per rimarcare il binomio AVIS e Sport.

Ormai ci conoscete! Noi di AVIS Argenta non ci facciamo sfuggire nessuna occasione, quindi siamo alla ricerca di GIOCATORI e GIOCATRICI per formare la squadra che rappresenterà AVIS Argenta al torneo provinciale.

Il livello della competizione è amatoriale, dunque aperto a tutti e senza limiti di età. Possono partecipare solamente soci donatori e/o collaboratori tesserati AVIS Argenta (oppure di un’altra AVIS ma facente sempre parte della Provincia di Ferrara). In ottemperanza alle normative vigenti per l’ultilizzo degli impianti sportivi è necessario il Green Pass.

Per iscrivervi e per qualsiasi dubbio o domanda non esitate a contattare VALENTINA (3404022523 – montanariv@hotmail.it)

Vi aspettiamo!

Spoglio schede elettorali

Carissimi donatori e donatrici 🌺
Si ono concluse oggi le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti. A spogli eseguiti, i candidati eletti per entrambe le parti sono i seguenti (n. di voti tra parentesi):
Toschi Annamaria (52)
Saletti Roberto (46)
Malagolini Monica (44)
Bertaccini Luca (43)
Magri Oder (35)
Malagolini Renzo (28)
Montanari Valentina (24)
Manica Stefano (22)
Biavati Maria Cristina (20)
Sebastiani Alessia (19)
Folegatti Stefano (15)
Non eletti:
Furini Rosetta (15)
Punzetti Sergio (12)
Secondo l’art. 29 c. 9 del Regolamento AVIS Nazionale, a parità di voti viene eletto il candidato più giovane d’età.
Revisori dei Conti:
Atti Paolo (40)
Basigli Michaela (32)
Paoli Maria Paola (26)
Sostituti:
Manna Vittoria (23)

Elenco Candidati mandato 2021/2024

Carissimi donatori e donatrici,
di seguito presentiamo l’elenco dei candidati al Consiglio Direttivo e ai Revisori dei Contri aggiornato al 25 aprile 2021, giorno ultimo per proporsi.

Consiglio Direttivo:

1) Bertaccini Luca
2) Biavati Maria Cristina
3) Folegatti Stefano
4) Furini Rosetta
5) Malagolini Monica
6) Malagolini Renzo
7) Manica Stefano
8) Magri Oder
9) Montanari Valentina
10) Punzetti Sergio
11) Saletti Roberto
12) Sebastiani Alessia
13) Toschi Annamaria

Per questa categoria sarà consentito esprimere 7 (sette) preferenze.
Totale posti disponibili: 11

 

Revisori dei Conti

1) Atti Paolo
2) Basigli Michaela
3) Manna Vittoria
4) Paoli Maria Paola

Per questa categoria sarà consentito esprimere 2 (due) preferenze.
Totale posti disponibili: 3

 

L’elezione si terrà domenica 2 maggio 2021 in occasione dell’Assemblea dei Soci, prezzo piazza Garibaldi 1 (davanti al Comune) dalle ore 10:00.

Aggiornamento

Di seguito il volantino dedicato all’Assemblea dei Soci e all’inaugurazione della Panchina Gialla.

Vi aspettiamo domenica 2 maggio alle 9:30 in via Matteotti (vicino alle scuole elementari) e successivamente in Piazza Garibaldi per la nostra assemblea, le votazioni per il nuovo Consiglio Direttivo e la premiazione dei donatori benemeriti!

Assemblea dei Soci e Rinnovo Consiglio Direttivo

Carissimi donatori e donatrici,

di seguito riportiamo la lettera informativa che stiamo consegnando ultimamente in sede, la quale riporta le modalità di svolgimento dell’assemblea dei soci di quest’anno e le modalità di rinnovo del Consiglio Direttivo, arrivato al termine del mandato.

Vi ricordiamo che ogni socio collaboratore o donatore può presentare la propria candidatura.

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [227.25 KB]

Inoltre è disponibile il documento di candidatura

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [216.68 KB]

Covid-19 e Donazione in Zone Rosse e Arancioni

Carissimi donatori e donatrici;

così come per la prima ondata di Covid-19 la donazione di sangue e plasma è necessaria per garantire il fabbisogno nazionale, quindi uscire di casa per andare a donare è pienamente consentito sia in zona rossa che in zona arancione.

Nel nostro particolare caso, essendo l’Emilia-Romagna zona Arancione, chi risiede ALL’INTERNO del Comune di Argenta può muoversi liberamente dentro i confini comunali e non necessita dell’autocertificazione per venire a donare. Chi risiede ALL’ESTERNO del Comune di Argenta (per esempio a Lavezzola, Molinella o Medicina) può venire a donare ma deve avere con sé l’autocertificazione in caso si venga fermati dalle autorità.

A questi link potete leggere l’articolo di AVIS Nazionale in merito alla donazione nelle zone rosse e arancioni e potete scaricare l’autocertificazione necessaria alla circolazione fuori comune.

Vi ricoridiamo inoltre che per motivi di distanziamento e sicurezza sanitaria è obbligatorio prenotare la donazione, ai nostri numeri di telefono o tramite la nostra pagina Facebook.

Panettoni e Pampepati ACAREF

Carissimi donatori e donatrici,

per il periodo natalizio ormai alle porte AVIS Argenta si impegna a sostenere ACAREF e la lotta alle atassie spino-cerebellari.

Presso la nostra sede, nelle giornate di donazione, sarà possibile avere un panettone o un pampepato ACAREF con una donazione di 10 euro.

Vi aspettiamo!

Test Sierologici Covid-19

Carissimi donatori, carissime donatrici 🌺
Da sabato 18 luglio, presso la nostra sede, sarà possibile effettuare il test sierologico per il Covid-19 (SARS-CoV-2) in concomitanza con la donazione.
Questi test servono per uno studio sulla positività sierologica nella popolazione di donatori di sangue ed emocomponenti in Emilia-Romagna, su base volontaria.
Specifichiamo, per chi ancora non lo sapesse, che il test sierologico non è l’equivalente di un tampone naso-faringeo; il test sierologico serve a identificare eventuali anticorpi Covid-19 nel sangue, non certifica che la malattia sia attualmente in atto.
Ad esempio: nel caso una persona abbia contratto il virus in forma asintomatica a marzo e non se ne sia reso conto, il sierologico risulterà positivo per gli anticorpi anche se la persona non è attualmente malata.
⭕️ possono effettuare il test i donatori periodici, i nuovi donatori che devono effettuare la prima donazione e i donatori che devono fare esami di controllo.
❌ NON possono effettuare il test gli aspiranti donatori che non hanno ancora ricevuto l’idoneità, chi non è donatore (parenti e/o amici non donatori), chi ha una pregressa diagnosi di Covid-19 (SARS-CoV-2).
✖️ IN CASO DI TEST NEGATIVO lo studio termina.
⚠️ IN CASO DI TEST POSITIVO il donatore verrà contattato entro 24 ore da un medico dell’unità di raccolta di Ferrara per la comunicazione del risultato. In seguito verrà contattato da un operatore della S.C. Igiene Pubblica per l’esecuzione di un tampone naso-faringeo. Nell’attesa del risultato di quest’ultimo il donatore dovrà sottoporsi a quarantena fiduciaria.
Al momento dell’accettazione verranno consegnati un foglio informativo, che descrive la procedura, e un foglio di consenso che dovrà essere compilato e firmato sia che il donatore voglia fare il test o meno. Il consenso dovrà poi essere consegnato al medico in fase di visita.
Il test sierologico è su base VOLONTARIA. Si è liberi di non partecipare allo studio, dunque di non fare il test, se il donatore non lo desidera.
ℹ️ Vi ricordiamo che, per motivi di distanziamento sociale, è possibile effettuare la donazione SOLO su prenotazione. L’emergenza Covid-19 non è terminata e ci è ancora richiesto di osservare le disposizioni vigenti in termini di sicurezza sanitaria, motivo per cui gli accessi all’area donazione devono essere contingentati. L’accesso in sede è consentito solo se muniti di mascherina (di stoffa o chirurgica) e se provvisti di mascherina con filtro è necessario sostituirla o sovrapporla con quella chirurgica.
Potete prenotare tramite Facebook sulla nostra pagina, per mail a avisargenta@gmail.com o tramite SMS o WhatsApp al numero 3703632027.
⛱ il bisogno di sangue non va in vacanza! Vi aspettiamo nei giorni di sabato 18 e giovedì 30 luglio!

 

Flash Mob – Fil Rouge, World Blood Donor Day 2020

Carissimi donatori e donatrici,

sabato 20 giugno 2020 si è tenuto un flash mob, organizzato da AVIS con il benestare del Comune di Argenta, in onore della giornata mondiale del donatore di sangue. Quest’anno il tema era il “Fil Rouge”, il filo rosso che connette i donatori di tutto il mondo, fratelli e sorelle nel grande atto di solidarità che è il dono del proprio sangue al fine di salvare vite.

L’impegno è stato tanto, soprattutto considerando le norme di distanziamento che ancora sono in vigore per via dell’emergenza Covid-19 (qualcosa che, da associazione di volontariato “sanitaria”, ci tocca da vicino). Ma ciò che ci rende orgogliosi è la partecipazione di molte delle associazioni del territorio, provenienti dagli ambiti più disparati dell’associazionismo e del volontariato.

Il nostro sentito ringraziamento va al Comune di Argenta, all’AVIS Provinciale di Ferrara, alla consorella AVIS Comunale Portomaggiore, ai ragazzi e alle insegnanti dell’istituto superiore “Rita Levi Montalcini”, alle associazioni sportive, artistiche e di categoria, ai sindacati, al CSV, alle Forze dell’Ordine, agli Scout, al Lions Club…

…e a tutti i volontari e collaboratori di AVIS Comunale Argenta, ai nostri ex-Presidenti e al nostro attuale Presidente e a tutti i partecipanti che ci hanno tenuto compagnia in questa giornata speciale.

Alla prossima!