
Spoglio schede elettorali

Carissimi donatori e donatrici,
di seguito presentiamo l’elenco dei candidati al Consiglio Direttivo e ai Revisori dei Contri aggiornato al 25 aprile 2021, giorno ultimo per proporsi.
Consiglio Direttivo:
1) Bertaccini Luca
2) Biavati Maria Cristina
3) Folegatti Stefano
4) Furini Rosetta
5) Malagolini Monica
6) Malagolini Renzo
7) Manica Stefano
8) Magri Oder
9) Montanari Valentina
10) Punzetti Sergio
11) Saletti Roberto
12) Sebastiani Alessia
13) Toschi Annamaria
Per questa categoria sarà consentito esprimere 7 (sette) preferenze.
Totale posti disponibili: 11
Revisori dei Conti
1) Atti Paolo
2) Basigli Michaela
3) Manna Vittoria
4) Paoli Maria Paola
Per questa categoria sarà consentito esprimere 2 (due) preferenze.
Totale posti disponibili: 3
L’elezione si terrà domenica 2 maggio 2021 in occasione dell’Assemblea dei Soci, prezzo piazza Garibaldi 1 (davanti al Comune) dalle ore 10:00.
Di seguito il volantino dedicato all’Assemblea dei Soci e all’inaugurazione della Panchina Gialla.
Vi aspettiamo domenica 2 maggio alle 9:30 in via Matteotti (vicino alle scuole elementari) e successivamente in Piazza Garibaldi per la nostra assemblea, le votazioni per il nuovo Consiglio Direttivo e la premiazione dei donatori benemeriti!
Carissimi donatori e donatrici,
di seguito riportiamo la lettera informativa che stiamo consegnando ultimamente in sede, la quale riporta le modalità di svolgimento dell’assemblea dei soci di quest’anno e le modalità di rinnovo del Consiglio Direttivo, arrivato al termine del mandato.
Vi ricordiamo che ogni socio collaboratore o donatore può presentare la propria candidatura.
Inoltre è disponibile il documento di candidatura
Carissimi donatori e donatrici;
così come per la prima ondata di Covid-19 la donazione di sangue e plasma è necessaria per garantire il fabbisogno nazionale, quindi uscire di casa per andare a donare è pienamente consentito sia in zona rossa che in zona arancione.
Nel nostro particolare caso, essendo l’Emilia-Romagna zona Arancione, chi risiede ALL’INTERNO del Comune di Argenta può muoversi liberamente dentro i confini comunali e non necessita dell’autocertificazione per venire a donare. Chi risiede ALL’ESTERNO del Comune di Argenta (per esempio a Lavezzola, Molinella o Medicina) può venire a donare ma deve avere con sé l’autocertificazione in caso si venga fermati dalle autorità.
A questi link potete leggere l’articolo di AVIS Nazionale in merito alla donazione nelle zone rosse e arancioni e potete scaricare l’autocertificazione necessaria alla circolazione fuori comune.
Vi ricoridiamo inoltre che per motivi di distanziamento e sicurezza sanitaria è obbligatorio prenotare la donazione, ai nostri numeri di telefono o tramite la nostra pagina Facebook.
Carissimi donatori e donatrici,
per il periodo natalizio ormai alle porte AVIS Argenta si impegna a sostenere ACAREF e la lotta alle atassie spino-cerebellari.
Presso la nostra sede, nelle giornate di donazione, sarà possibile avere un panettone o un pampepato ACAREF con una donazione di 10 euro.
Vi aspettiamo!
Carissimi donatori e donatrici 🌺
Mai come quest’anno è importante vaccinarsi contro l’influenza 💉e con l’arrivo dei vaccini antinfluenzali noi di AVIS Argenta non siamo rimasti a guardare!
Organizzeremo 4 serate vaccinali (con aperitivo 🍹) dove verrà somministrato gratuitamente il vaccino ai nostri donatori 😁 vi aspettiamo quindi il 30 ottobre e il 6, 13 e 20 novembre dalle 18:30 alle 20:30.
Per partecipare è necessario prenotarsi tramite SMS o Whatsapp al numero 3703632027, tramite la nostra pagina Facebook o tramite mail a avisargenta@gmail.com
Saranno disponibili 25 posti a serata, sempre in ottemperanza alle regole di distanziamento sociale anti Covid-1
AGGIORNAMENTO del 23/10: le date del 30/10 e del 6/11 sono già complete 😊 nel caso le richieste fossero molte faremo un quinto incontro anche il 27/11. In ogni caso i vaccini resteranno disponibili durante le giornate di donazione fino alla fine di dicembre 🎄
Carissimi donatori e donatrici,
sabato 20 giugno 2020 si è tenuto un flash mob, organizzato da AVIS con il benestare del Comune di Argenta, in onore della giornata mondiale del donatore di sangue. Quest’anno il tema era il “Fil Rouge”, il filo rosso che connette i donatori di tutto il mondo, fratelli e sorelle nel grande atto di solidarità che è il dono del proprio sangue al fine di salvare vite.
L’impegno è stato tanto, soprattutto considerando le norme di distanziamento che ancora sono in vigore per via dell’emergenza Covid-19 (qualcosa che, da associazione di volontariato “sanitaria”, ci tocca da vicino). Ma ciò che ci rende orgogliosi è la partecipazione di molte delle associazioni del territorio, provenienti dagli ambiti più disparati dell’associazionismo e del volontariato.
Il nostro sentito ringraziamento va al Comune di Argenta, all’AVIS Provinciale di Ferrara, alla consorella AVIS Comunale Portomaggiore, ai ragazzi e alle insegnanti dell’istituto superiore “Rita Levi Montalcini”, alle associazioni sportive, artistiche e di categoria, ai sindacati, al CSV, alle Forze dell’Ordine, agli Scout, al Lions Club…
…e a tutti i volontari e collaboratori di AVIS Comunale Argenta, ai nostri ex-Presidenti e al nostro attuale Presidente e a tutti i partecipanti che ci hanno tenuto compagnia in questa giornata speciale.
Alla prossima!