Covid-19 e Donazione in Zone Rosse e Arancioni

Carissimi donatori e donatrici;

così come per la prima ondata di Covid-19 la donazione di sangue e plasma è necessaria per garantire il fabbisogno nazionale, quindi uscire di casa per andare a donare è pienamente consentito sia in zona rossa che in zona arancione.

Nel nostro particolare caso, essendo l’Emilia-Romagna zona Arancione, chi risiede ALL’INTERNO del Comune di Argenta può muoversi liberamente dentro i confini comunali e non necessita dell’autocertificazione per venire a donare. Chi risiede ALL’ESTERNO del Comune di Argenta (per esempio a Lavezzola, Molinella o Medicina) può venire a donare ma deve avere con sé l’autocertificazione in caso si venga fermati dalle autorità.

A questi link potete leggere l’articolo di AVIS Nazionale in merito alla donazione nelle zone rosse e arancioni e potete scaricare l’autocertificazione necessaria alla circolazione fuori comune.

Vi ricoridiamo inoltre che per motivi di distanziamento e sicurezza sanitaria è obbligatorio prenotare la donazione, ai nostri numeri di telefono o tramite la nostra pagina Facebook.

Test Sierologici Covid-19

Carissimi donatori, carissime donatrici 🌺
Da sabato 18 luglio, presso la nostra sede, sarà possibile effettuare il test sierologico per il Covid-19 (SARS-CoV-2) in concomitanza con la donazione.
Questi test servono per uno studio sulla positività sierologica nella popolazione di donatori di sangue ed emocomponenti in Emilia-Romagna, su base volontaria.
Specifichiamo, per chi ancora non lo sapesse, che il test sierologico non è l’equivalente di un tampone naso-faringeo; il test sierologico serve a identificare eventuali anticorpi Covid-19 nel sangue, non certifica che la malattia sia attualmente in atto.
Ad esempio: nel caso una persona abbia contratto il virus in forma asintomatica a marzo e non se ne sia reso conto, il sierologico risulterà positivo per gli anticorpi anche se la persona non è attualmente malata.
⭕️ possono effettuare il test i donatori periodici, i nuovi donatori che devono effettuare la prima donazione e i donatori che devono fare esami di controllo.
❌ NON possono effettuare il test gli aspiranti donatori che non hanno ancora ricevuto l’idoneità, chi non è donatore (parenti e/o amici non donatori), chi ha una pregressa diagnosi di Covid-19 (SARS-CoV-2).
✖️ IN CASO DI TEST NEGATIVO lo studio termina.
⚠️ IN CASO DI TEST POSITIVO il donatore verrà contattato entro 24 ore da un medico dell’unità di raccolta di Ferrara per la comunicazione del risultato. In seguito verrà contattato da un operatore della S.C. Igiene Pubblica per l’esecuzione di un tampone naso-faringeo. Nell’attesa del risultato di quest’ultimo il donatore dovrà sottoporsi a quarantena fiduciaria.
Al momento dell’accettazione verranno consegnati un foglio informativo, che descrive la procedura, e un foglio di consenso che dovrà essere compilato e firmato sia che il donatore voglia fare il test o meno. Il consenso dovrà poi essere consegnato al medico in fase di visita.
Il test sierologico è su base VOLONTARIA. Si è liberi di non partecipare allo studio, dunque di non fare il test, se il donatore non lo desidera.
ℹ️ Vi ricordiamo che, per motivi di distanziamento sociale, è possibile effettuare la donazione SOLO su prenotazione. L’emergenza Covid-19 non è terminata e ci è ancora richiesto di osservare le disposizioni vigenti in termini di sicurezza sanitaria, motivo per cui gli accessi all’area donazione devono essere contingentati. L’accesso in sede è consentito solo se muniti di mascherina (di stoffa o chirurgica) e se provvisti di mascherina con filtro è necessario sostituirla o sovrapporla con quella chirurgica.
Potete prenotare tramite Facebook sulla nostra pagina, per mail a avisargenta@gmail.com o tramite SMS o WhatsApp al numero 3703632027.
⛱ il bisogno di sangue non va in vacanza! Vi aspettiamo nei giorni di sabato 18 e giovedì 30 luglio!